|
La notizia è di quelle che faranno gioire i tanti fans della Fania. Direttamente dai profili facebook di Ismael Miranda e Cheo Feliciano, abbiamo appreso che la Fania All Stars tornerà ad esibirsi a Portorico il prossimo 18 ottobre 2013 al Colosseo di San Juan! Indubbiamente un concerto da non perdere per chi avrà la […]
Intervista di Israel Sánchez-Coll tratta da Herencia Latina Traduzione a cura di: Salsa Claude
Prefazione
Herencia Latina è uno dei siti più autorevoli sulla storia della musica latina, ricchissimo di articoli su esponenti di varia fama nella scena del passato (herencia significa eredità); questa intervista, oltre a descriverci nei dettagli la biografia di un […]
di José “Cheo” Guevara e Elio Navas
Traduzione a cura di Vanessa Paniccia
Principe y su Sexteto
Antonio Ramón Hernández Príncipe, è un uomo poco conosciuto al di fuori del suo stretto contesto. Nonostante ciò, diventa uno dei più splendenti musicisti popolari e di maggior importanza quando l’espressione della musica ballabile cerca […]
tratto da El Diario La Prensa di New York 1961 e dal portale Herencia Latina a cura di ©JOSE TORRES CINTRON.
Traduzione a cura di Daikil
“¡Señores qué pachanga!..¡Me voy pa’ la Pachanga!…¡Señores qué Pachanga!…¡Me voy pa’ la Pachanga!” Eduardo Davidson.
Questo interessante articolo sull’origine della pachanga fu pubblicato dalla rivista Nuestra Historia […]
Hector Lavoe
Parte 1 di 6
Traduzione a cura di Paola “Calle Luna” Sampaolo
Hector Juan Perez nasce a Ponce1 una città di Portorico, il 30 settembre 1946 e nel seno di una numerosa famiglia che sconfisse la povertà grazie al loro talento musicale. Sua madre Francisca Martina de Perez cantava nelle […]
Traduzione a cura di Silly e GMonthy
Celia Cruz y Johnny Pacheco at the Madison Square Garden
Per anni Johnny Pacheco è stata una delle figure più importanti della Musica Latina. Le sue 9 nomination ai Grammy Awards, i 10 dischi d’oro e i numerosi premi ricevuti rendono onore al suo talento […]
Domande a cura della redazione de Lasalsavive, Tommy Salsero, Enzo “Ciccio” Luoni, (si ringraziano inoltre Fabrizio Zoro e la Radio Svizzera Italiana) traduzione di Max Chevere, foto di Cafè Caribe, Daikil e Max Chevere
Milano, 15 luglio 2006
Larry Harlow con Tommy e Max
Come si formò musicalmente e come arrivò alla musica […]
Un articolo tratto da Herencia Latina che celebra i primi 40 anni del rinnovamento musicale avvenuto a metà degli anni 60, nel settore ispanico dell’Harlem detto anche “barrio”, dove la prima generazione di giovani portoricani nati nella città di New York o la terza generazione di portoricani radicata lì, vide crescere il meraviglioso ritmo musicale chiamato Latin Boogaloo ed il suo fratello minore, lo Shing- A – Ling. […]
|
Iscriviti alla nostra newsletter
|
Commenti recenti