|
Dopo un’attesa di ben 48 anni il prossimo 11 maggio, 2015 sarà messo in vendita The Nitty Gritty Sextet. La formazione vedeva alcuni artisti fra i più quotati del periodo come:
Willie Torres, Rudy Calzado, Bobby Marin: voce; Jimmy Sabater: timbales e coro; Louie Ramirez: arrangiamenti e vibrafono; Charlie Palmieri, Ricardo Ray: piano; Ozzie Torrens: […]
a cura di Daikil
Lupe Victoria Yoli Raimondo, al secolo La Lupe, “La Yiyiyi”, “The Queen of the Latin-Soul”
Nasce il 23 dicembre 1936 nel quartiere San Pedrito di Santiago di Cuba, da una famiglia di umili origini. Il padre, Tirso Yoli, impiegato nella locale distilleria Bacardi, decide per lei una […]
Era il mese di Aprile del 2008 quando ricevemmo una email dal Sig. Loor in cui ci parlava del talento di suo figlio Cristhian, giovane timbalero di appena 11 anni (ne avrebbe compiuti 12 il 14 maggio 2008), che aveva una grande sogno: suonare il timbales come il grande Tito Puente. Bene, oggi a distanza […]
Willie Rosario: la biografia e la discografia
a cura di Daikil
foto tratta dal sito ufficiale di Willie Rosario www.willierosario.com
Il direttore d’orchestra, percussionista, compositore e DJ, Fernando Luis Rosario-Marin, Willie Rosario, detto “Mr. Afinque”, nasce il 6 maggio 1924, a Coamo, Portorico. Comincia a suonare chitarra e saxofono dall’età di sei […]
Intervista a Willie Rosario
Intervista di Tommy Salsero realizzata nel mese di Luglio del 2005
Willie Rosario – Busca el Ritmo
Clicca per ascoltare l’intevista a Willie Rosario
Quali sono i musicisti che ti hanno influenzato maggiormente nella tua carriera?
Sicuramente mi ha influenzato molto la maniera di […]
Domande a cura della redazione de Lasalsavive, Tommy Salsero, Enzo “Ciccio” Luoni, (si ringraziano inoltre Fabrizio Zoro e la Radio Svizzera Italiana) traduzione di Max Chevere, foto di Cafè Caribe, Daikil e Max Chevere
Milano, 15 luglio 2006
Larry Harlow con Tommy e Max
Come si formò musicalmente e come arrivò alla musica […]
JORGE MILLET
di Marcelo Palacio Bermúdez
Articolo tratto dalla rivista Sonero de Barrio
Traduzione a cura di Claude
Una volta iniziai a leggere qualcosa riguardo l’esimio tresero, compositore ed arrangiatore cubano Andrés Echeverría – noto come “El Niño Rivera“, e mi imbattei nel concetto sempre azzeccato del musicista, ricercatore e scrittore – […]
Ultimamente con il ritorno sulle scene della salsa classica molti si sono accorti di un genere chiamato semplicemente “Guaguanco” che ritorna spesso nei testi di moltissimi pezzi, soprattutto degli anni ’60. Per spiegare la sua storia e vedere come negli anni questo genere si sia evoluto in molteplici direzioni, in paesi come Puerto Rico […]
Un articolo tratto da Herencia Latina che celebra i primi 40 anni del rinnovamento musicale avvenuto a metà degli anni 60, nel settore ispanico dell’Harlem detto anche “barrio”, dove la prima generazione di giovani portoricani nati nella città di New York o la terza generazione di portoricani radicata lì, vide crescere il meraviglioso ritmo musicale chiamato Latin Boogaloo ed il suo fratello minore, lo Shing- A – Ling. […]
Intervista a Israel “Cachao” Lopez
Intervista a cura di Claude dj e Olivier Bosia (R.T.S.I), domande di Tommy Salsero, foto di Daikil
Clicca sul tasto “play” per ascoltare l’intervista
Milano 12 Agosto 2007
Grazie Maestro da parte de Lasalsavive.org , il sito italiano che […]
|
Iscriviti alla nostra newsletter
|
Commenti recenti